Vai al contenuto principale

Novità 2025

Emilia avatar
Scritto da Emilia
Aggiornato questa settimana

In AvaiBook lavoriamo ogni giorno per offrirti strumenti sempre più semplici, efficaci e intuitivi, pensati per rendere la gestione della tua attività di affitti turistici ancora più facile, veloce e performante.

Ogni mese riceverai un riepilogo con tutte le novità più importanti, così potrai restare sempre aggiornato sulle ultime funzionalità e miglioramenti. 📅

🔍 Legenda:


Nuovo lancio – Scopri i nuovi prodotti e servizi firmati AvaiBook!
🚀 Aggiornamenti – Miglioramenti e ottimizzazioni dei nostri strumenti.
🧩 Nuove funzionalità – Moduli e funzioni pensati per semplificare ancora di più il tuo lavoro.


Ottobre

In questo aggiornamento continuiamo a migliorare l’esperienza utente e la coerenza della piattaforma, per rendere la gestione dei tuoi alloggi più facile e chiara.

🚀 Ti invitiamo a scoprire i cambiamenti più importanti.

Aggiornamento dei testi nel modulo clienti – Metodi di pagamento

Con l’obiettivo di uniformare il linguaggio e preparare la piattaforma al lancio della Fattura elettronica spagnola, abbiamo apportato piccoli aggiustamenti in Fatture > Modulo Clienti.

Queste modifiche migliorano la comprensione e l’uniformità dei testi nell’interfaccia.

Aggiornamento delle politiche di cancellazione di Airbnb

Airbnb introduce nuove politiche di cancellazione per soggiorni brevi (<28 notti), in vigore a partire dal 1º ottobre 2025.
Queste sono già state integrate in AvaiBook per garantire la sincronizzazione automatica di ogni annuncio.

Principali novità:

  • Nuova politica “Limitata” disponibile per i nuovi annunci.

  • La politica “Rigorosa” non sarà più disponibile per i nuovi annunci (ma gli annunci esistenti potranno mantenerla attivandola da Airbnb).

  • Nuovo periodo di tolleranza di 24 ore per tutte le politiche standard, valido per le prenotazioni effettuate con più di 7 giorni di anticipo.

Tutte le informazioni dettagliate e gli esempi di ciascuna politica sono disponibili nell’articolo completo: Airbnb: Politiche di cancellazione.

Nuovi parametri nelle email automatiche – Fase 4

Abbiamo completato l’integrazione progressiva di nuovi campi per la personalizzazione delle email automatiche.

In quest’ultima fase, sono stati aggiunti parametri che consentono di mostrare informazioni più dettagliate sia sul proprietario dell’alloggio sia sulla persona di contatto associata all’account.

Nuovi parametri aggiunti:

  • #il_mio_proprietario_indirizzo#→ Indirizzo del proprietario dell’alloggio.

  • #il_mio_proprietario_comune#→ Comune del proprietario dell’alloggio.

  • #il_mio_proprietario_indirizzo_completo → Indirizzo completo del proprietario.

  • #il_mio_proprietario_codice_fiscale_passaporto# → Documento identificativo del proprietario (NIF/CIF/Passaporto).

  • #il_mio_proprietario_telefono# → Telefono del proprietario.

  • #il_mio_proprietario_email# → Email di contatto del proprietario.

  • #il_mio_proprietario_nome_cognomi# → Nome completo del proprietario.


Settembre


Continuiamo a migliorare AvaiBook per rendere le tue giornate di lavoro ancora più agili e organizzate.

Ti invitiamo a scoprire due importanti novità che ti aiuteranno a ottimizzare la comunicazione con i tuoi ospiti e a gestire in modo più chiaro le informazioni economiche delle tue prenotazioni:

🚀

Nuovi parametri nelle email automatiche – Fase 3

Con l’obiettivo di personalizzare ancora di più le email automatiche, abbiamo introdotto nuovi parametri pensati appositamente per le strutture che dispongono di dipendenti assegnati a compiti specifici.

Questi nuovi campi consentono di offrire informazioni più chiare e dirette agli ospiti, migliorando la coordinazione nei team che gestiscono gli alloggi.

🔹 Nuovi parametri disponibili

#il_mio_proprietario_IBAN# : Mostra l’IBAN del proprietario in forma mascherata (solo le prime e le ultime 4 cifre), per facilitare l’identificazione nelle comunicazioni relative ai pagamenti.

#il_mio_proprietario_ragione_sociale# : Inserisce la ragione sociale del proprietario dell’alloggio nelle email.

#email_dipendente_check_in# : Mostra il nome della persona incaricata del check-in

#dipendente_check_in# : Mostra il nome della persona incaricata del check-in

#dipendente_check_out#: Mostra il nome della persona incaricata del check-out

Grazie a questi parametri, le tue email saranno più complete e organizzate, migliorando al tempo stesso l’esperienza dell’ospite e la gestione interna del tuo team.

Nuova posizione della scheda Movimenti nella pagina della prenotazione

Per migliorare l’esperienza dell’utente ed evitare duplicazioni, abbiamo riorganizzato le informazioni economiche nella scheda della prenotazione:

  • La sezione Movimenti, che in precedenza si trovava in una scheda separata, è ora stata spostata nella scheda Pagamenti.

  • Questo spostamento consente di centralizzare tutte le informazioni economiche in un unico punto, rendendo la consultazione più semplice e riducendo eventuali confusioni tra le diverse schede.


​Il modulo cambia nome e si chiama ora “Accredito degli importi”.
Contenuti, dati e funzionamento della tabella rimangono esattamente invariati.


Agosto


🌴☀️ Le vacanze si sono prese la scena. Ad agosto tutto è andato un po’ in pausa, mentre prendevano forma nuove idee per ciò che verrà. 💡✨


Luglio

🚀 Nuovi parametri nelle email automatiche

Abbiamo migliorato la personalizzazione delle tue email automatiche con nuovi parametri che mostrano informazioni più complete e chiare agli ospiti.

🎯 Questi miglioramenti facilitano la comunicazione e gettano le basi per future fasi di personalizzazione avanzata delle email.

  • #tassa_turistica# → Tassa turistica della prenotazione.

  • #importo_in_attesa_di_riscossione# → Importo in attesa di pagamento.

  • #importo_programmato# → Importo programmato in sospeso.

  • #importo_totale_incassato# → Totale già riscosso dal viaggiatore.

🚀 Miglioriamo la gestione della Garanzia Antifrode

Per evitare confusione, la casella di selezione della Garanzia Antifrode non comparirà più durante la creazione delle prenotazioni.

Ora questa opzione si gestisce solo dalla scheda dell’alloggio, e il suo stato (attivo o meno) sarà automatico e non modificabile nella prenotazione.

📌 Se la garanzia è attiva, sarà mostrata nella scheda della prenotazione.
🔧 Il tooltip esplicativo rimane visibile per comprendere le condizioni.


🕑 Importante: le prenotazioni già esistenti non saranno influenzate.


🚀 Nuova opzione per modificare la tipologia dell’alloggio su Booking.com
👉 Più informazioni qui

Con l’arrivo dell’obbligo del NRUA dal 1º luglio 2025, alcuni proprietari devono aggiornare la tipologia su Booking.com.

Ora puoi farlo direttamente da AvaiBook:
🛠️ Accedi alla pagina di configurazione del collegamento con Booking e modifica la tipologia in modo rapido e sincronizzato con il portale.


🚀 Nuova opzione per modificare la tipologia dell’alloggio su Booking.com

Da adesso è possibile cambiare la tipologia dell'annuncio per Booking da AvaiBook

🛠️ Accedi alla pagina di configurazione del collegamento con Booking e modifica la tipologia in modo rapido e sincronizzato con il portale.


🚀 Nuovi miglioramenti in Dynamic Pricing, flusso di prenotazioni ed Easy Web

In AvaiBook continuiamo a perfezionare l’esperienza d’uso per offrirti maggiore controllo, chiarezza e flessibilità nella gestione quotidiana.

Novità già disponibili:

🔄 Miglioramento alla disattivazione di Autopilot in Dynamic Pricing


Prima, quando disattivavi Autopilot, i prezzi dinamici venivano eliminati ma non si recuperavano i prezzi originali. Ora:

  • Si ripristinano automaticamente i prezzi base della tariffa dell’alloggio.

  • Compare una casella (attiva di default) che informa del cambiamento.

  • Se la deselezioni, i prezzi base non saranno recuperati.


🚀 Piccoli cambiamenti nella creazione di una prenotazione

✔️ Passo 1: Pulsanti “Prenota” e “Blocca” ora allineati orizzontalmente.
✔️ Passo 2 e 4: Numero di ospiti sincronizzato automaticamente.
✔️ Passo 5: Politica di cancellazione più visibile e chiara.
✔️ Passo 6: “In attesa di pagamento” diventa “In attesa di pagamento online”, con testo esplicativo.

🔍 Tutti i passi compaiono aperti di default e le icone sono state ottimizzate per una logica di interazione migliore.


🚀 Easy Web: più pagine personalizzate

I proprietari che utilizzano Easy Web ora possono aggiungere fino a 5 voci di menu al proprio sito, inclusi i contenuti personalizzabili 2 e 3.

📌 Ogni pagina consente di configurare:

  • Slug (URL personalizzata, modificabile)

  • Metadati

  • Immagine principale e blocchi con testo + immagine

  • Opzione di indicizzazione nei motori di ricerca


GIUGNO

🚀 Crea le tue prenotazioni in modo più intuitivo

Abbiamo riorganizzato e ottimizzato il processo per renderlo più semplice da seguire, più coerente tra i diversi dispositivi e con un design chiaro per ogni tipo di utente.
Ecco i principali cambiamenti di questa settimana, con i quali completiamo l’aggiornamento del processo attuale:

🧾 Passo 2: Dati dell’ospite

  • Aggiunti tooltip esplicativi in campi chiave come lingua o occupazione.

  • Migliorata la presentazione dei campi aggiuntivi per evitare errori e facilitarne l’uso.

🧾 Passo 5: Politica di cancellazione

  • Aggiunto un nuovo blocco specifico che mostra la politica configurata nell’alloggio.

  • Con un clic puoi visualizzare e modificare la configurazione direttamente, rapidamente e senza uscire dal flusso.

🧾 Passo 6: Condizioni di pagamento

  • Per impostazione predefinita, le prenotazioni vengono segnate come confermate, ma puoi scegliere “In attesa di pagamento” e definire una scadenza.

  • Eliminata l’opzione “Confermerò io stesso”.

  • Evidenziata l’opzione per inviare all’ospite un link dove inserire la propria carta.

🧾 Passo 7: Riepilogo modificabile

  • Ora puoi modificare i prezzi direttamente dal riepilogo finale.

  • Aggiunto un dettaglio più chiaro, con una riga specifica per la tassa turistica e un menu a tendina per aggiungere tag colorati alla prenotazione.


🚀 Eliminiamo l’avviso di alloggi non aggiornati


Diciamo addio al blocco di avviso nella home e all’icona nel calendario che compariva se non aggiornavi l’alloggio entro 30 giorni.
In questo modo evitiamo distrazioni e ci concentriamo su ciò che è davvero importante.


🚀 Calendari adattati al nuovo limite di conservazione dei dati

Come parte della nostra politica di protezione dei dati, ora i calendari e i filtri data mostreranno solo informazioni degli ultimi 36 mesi (prima erano 48).
Questo migliora la coerenza della piattaforma ed evita possibili errori o confusioni.

📌 Il calendario dei prezzi mantiene il suo limite attuale di 13 mesi.


🚀 Nuovo Dynamic Pricing in AvaiBook!
👉 Più informazioni qui

In AvaiBook abbiamo lanciato un aggiornamento del Dynamic Pricing, pensato per ottimizzare i tuoi prezzi in modo automatico e flessibile.

🧾 Cosa potrai fare?

  • Attivare una configurazione generale automatica per i prossimi 12 mesi, definendo:

    • Strategia di prezzi (moderata, conservativa, aggressiva o personalizzata)

    • Prezzo minimo e massimo

    • Soggiorno minimo

    • Prezzo per persone aggiuntive

🔹 Aggiungere periodi personalizzati con condizioni speciali per date specifiche, gestirli facilmente e modificarli da una tabella chiara.

🔹 Dal calendario del Dynamic Pricing, applicare automaticamente prezzi dinamici selezionando le date come nuovi periodi personalizzati.

🔧 Miglioramenti all’interfaccia:

  • Il pulsante “Configura Autopilot” ora si chiama “Configura”

  • Aggiunti tooltip e piccoli ritocchi visivi per maggiore chiarezza


MAGGIO

🚀 Validazioni fast check-in nei dati dei viaggiatori

🎙️ Ora i tuoi check-in saranno più rapidi e sicuri sin dal primo momento.

Abbiamo migliorato le validazioni dei dati dei viaggiatori affinché tutto sia corretto prima di salvarli.
Risultato: niente errori, risparmi tempo e le segnalazioni vengono inviate correttamente già al primo tentativo.

Perché è importante?

  • Elimina gli errori umani.

  • Garantisce che i dati rispettino i requisiti delle autorità.

  • Ti evita di dover controllare o correggere in un secondo momento.

Cosa abbiamo migliorato?

  • Non si può salvare se manca un dato obbligatorio o se ci sono errori.

  • Verifica automatica dei formati (date, carte d’identità, passaporti...).

  • Validazioni specifiche per ogni paese e corpo di sicurezza.

  • Pulizia automatica degli spazi non necessari.

  • Campi obbligatori chiaramente contrassegnati.

📌 Risultato: un’esperienza più fluida e professionale per te e per i tuoi ospiti.


🚀 Eliminazione stagioni e prezzi passati

Vogliamo che il tuo calendario sia sempre ordinato e aggiornato.
Per questo elimineremo automaticamente i prezzi stagionali più vecchi di 13 mesi.

🎯 Così avrai una visione più chiara e aggiornata delle tue tariffe, senza “rumore”.

Cosa comporta?

  • Saranno eliminati i prezzi vecchi, indipendentemente da dove sono stati creati.

  • Influisce solo sulle stagioni già passate; quelle attive o future restano invariate.

  • Non sarà più possibile navigare oltre quella data nel calendario, per evitare errori di gestione.


🚀 Eliminazione delle restrizioni nei campi opzionali delle prenotazioni on request

Da ora avrai più flessibilità per personalizzare le prenotazioni on request.

Prima alcuni campi opzionali erano limitati. Con questo aggiornamento, potrai usarli tutti senza restrizioni.

🗣️ Risultato: migliore comunicazione, maggiore personalizzazione e più flessibilità nelle tue prenotazioni.


🚀 Prenotazione più semplice: stesso processo su tutti i dispositivi

Per rendere la creazione di una prenotazione più rapida e intuitiva, abbiamo unificato tutto il processo in un unico flusso, sia da desktop, mobile che app.

Cosa abbiamo migliorato?

  • Eliminati i percorsi alternativi: ora tutto parte dal pulsante “Crea prenotazione”.

  • Stesso flusso già noto su mobile e app, ora anche su desktop.

📱 Dal calendario → le date si compilano automaticamente.
➕ Dal pulsante “Crea prenotazione” → scegli date e alloggio come sempre.

Al termine andrai direttamente alla scheda della prenotazione creata.

🚀 E questo è solo l’inizio
Presto aggiungeremo nuove funzionalità, come la riga della tassa turistica e il calcolo automatico dell’importo.


🚀 Miglioramenti al processo di creazione prenotazioni: più chiarezza, più controllo, stessa facilità

Abbiamo riorganizzato i passi per renderli più logici e lineari:

  1. Date e alloggio

  2. Dati dell’ospite

  3. Offerte e pacchetti (se attivi)

  4. Extra (se attivi)

  5. Condizioni + pagamento

  6. Riepilogo prezzi e conferma

➕ Nel blocco Offerte e pacchetti non si applicherà più alcuna opzione di default: resterà selezionato “Non applicare nessuna” fino a tua scelta.


🚀 Miglioriamo la visualizzazione dei prezzi nella scheda alloggio

Per evitare confusioni, i prezzi generati automaticamente da strumenti esterni (es. Dynamic Pricing o PriceLabs) non saranno più mostrati:

  • nella scheda dell’alloggio (blocco stagioni)

  • nel copia-incolla massivo dei prezzi

🗣️ Quando questi strumenti sono attivi, il sistema mostra un messaggio informativo con link diretto al calendario dei prezzi e allo strumento corrispondente.


🚀 Miglioramenti nel processo di prenotazione: riepilogo sempre visibile

Ora, quando crei una prenotazione da desktop, il riepilogo della prenotazione rimane fisso sullo schermo.


🗣️ Così avrai sempre sott’occhio date, ospiti, prezzi, ecc., senza perdere il contesto.


🚀 Nuova modalità predefinita per le recensioni: più controllo per te

Finora le recensioni degli ospiti venivano gestite in modalità “Automatica”. Ora la modalità predefinita è Manuale.

🗓️ Implicazioni:

  • Più tranquillità: nessuna pubblicazione indesiderata.

  • Più controllo: decidi tu cosa pubblicare e quando.

  • Più professionalità: curi la tua reputazione in ogni dettaglio.

🎯 Questo nuovo comportamento si applica ai nuovi alloggi o al primo accesso al modulo recensioni, senza modificare le impostazioni esistenti.


APRILE

Easy Web

🎙️ Aggiungere il piè di pagina

Abbiamo aggiunto una nuova funzionalità nel modulo Easy Web che permette di personalizzare il “Piè di pagina” del tuo sito.

Ora, nella sezione Configurazione, troverai un’opzione per inserire un’immagine (ad esempio un banner) e un testo.
Ad esempio, se hai ricevuto il supporto del Kit Digitale, potrai mostrare sul sito informazioni su sovvenzioni o certificazioni.


🎙️ Modifica dei Metadati


In passato, i metatag generati automaticamente nei siti Easy Web erano uguali per tutte le viste e non potevano essere modificati dai proprietari.

Con questa nuova implementazione, puoi personalizzare i metadati del tuo sito:

  • Maggiore flessibilità per adattare il sito alle tue esigenze

  • Miglioramento del posizionamento SEO

  • Testi personalizzabili secondo lo stile o il tipo di alloggio offerto


Ampliamento degli orari di Check-in e Check-out

Abbiamo aggiornato la piattaforma per permettere ai proprietari di definire un intervallo di ore sia per il check-in sia per il check-out, con campi “da” e “fino a” in entrambi i casi.

Questa miglioria risponde alla necessità di adattarsi meglio alle politiche di late check-in, che in alcuni casi possono comportare costi aggiuntivi o impedimenti logistici, come la consegna delle chiavi.

📌 Continueremo a migliorare questa funzionalità nelle prossime novità.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?