Vai al contenuto principale

Google Travel: guida per la sincronizzazione

Google| Connessione| Sincronizzazione Google Hotels| Google Vacation Rentals|

Emilia avatar
Scritto da Emilia
Aggiornato questa settimana

AvaiBook è Partner Preferente di Google, il che ci permette di offrirti un’integrazione diretta e completa con Google Vacation Rentals.
Questa connessione ti consentirà di sincronizzare automaticamente tariffe, disponibilità, contenuti e prenotazioni, semplificando la gestione del tuo alloggio da un’unica piattaforma.

✅ Informazioni sincronizzate

Tariffe e condizioni

  • Tariffe base e stagionali.

  • Incremento o decremento delle tariffe (di default viene applicato un aumento del 5% per coprire la commissione di Google).

  • Gli extra definiti nella scheda dell’alloggio, con l’icona di Google attiva, saranno sincronizzati con Google. Questi extra sì vengono sincronizzati.

  • Politica di cancellazione configurata in AvaiBook.

  • Rimborso automatico se il viaggiatore cancella entro i termini previsti.

Regole di incasso programmate

  • Di default, 50% al momento della prenotazione e 50% alla data di check-in.

  • È obbligatorio configurare un anticipo; non è consentito un valore del 0%.

  • Le modifiche alle regole di incasso non sono retroattive.

Contenuto dell’alloggio

  • Descrizione completa, riepilogo e nome commerciale.

  • Foto e tag descrittivi.

  • Caratteristiche dell’alloggio: numero di camere, letti, servizi, regole della casa, ecc.

Disponibilità e prenotazioni

  • Sincronizzazione del calendario di disponibilità.

  • Registrazione automatica delle prenotazioni confermate in AvaiBook.

  • Sincronizzazione degli extra associati all’alloggio.

  • Gestione dell’incasso del 100% del soggiorno tramite AvaiBook.

Prima di iniziare

ATTENZIONE! 🔔

Prima di avviare la sincronizzazione con Google, è importante conoscere la categoria del tuo alloggio, poiché da essa dipende se è necessaria o meno una scheda Google My Business.

Hai bisogno di sapere la categoria del tuo alloggio in Google?

🔹 Se il tuo alloggio appartiene alla categoria Google Hotels:

È necessario avere una scheda Google My Business.

  • Se già ce l’hai, Google verificherà automaticamente i dati e li assocerà alla tua scheda.

  • Se non ce l’hai, dovrai crearla prima di continuare con la sincronizzazione.

🔹 Se il tuo alloggio appartiene alla categoria Google Vacation Rentals:

  • Non è necessaria una scheda Google My Business. Puoi procedere con la sincronizzazione senza problemi.


Passi per collegare AvaiBook a Google Travel

🔹 Passo 1: Avviare la richiesta di connessione

  1. Accedi al Channel Manager nel tuo account AvaiBook.

  2. Clicca su Crea Sincronizzazione.

  3. Seleziona Google come portale e scegli l’alloggio da collegare.

  4. Spunta la casella di accettazione delle condizioni dopo averle lette.

  5. Clicca su Connetti con Google.


🔹 Passo 2: Completare le informazioni

Seleziona la categoria del tuo alloggio tra quelle proposte (troverai una breve spiegazione per ogni categoria in questo link).

Se il tuo è un alloggio parziale, seleziona le unità da collegare a Google.

Se il tuo è un alloggio completo, questo passaggio verrà saltato automaticamente e passerai allo step successivo.


🔹 Passo 3: Configurare la sincronizzazione

In questo ultimo passaggio dovrai impostare:

  • Mantenimento delle tariffe per Google: regola l’aumento o la diminuzione delle tariffe. Di default è impostato un incremento del 5%, in modo che la commissione Google venga trasferita al viaggiatore e inclusa nel prezzo finale.

  • Politica di cancellazione: verrà mostrata quella configurata in AvaiBook; se devi modificarla, fallo dalla scheda dell’alloggio.

  • Configurazione degli incassi programmati: imposta le regole di incasso secondo le tue necessità.


    Nel totale non verrà incluso l’extra delle pulizie. Se applichi questo supplemento, devi creare una regola di incasso aggiuntiva.


💳 Gestione degli incassi delle prenotazioni Google in AvaiBook

AvaiBook gestisce il 100% dell’importo di ciascuna prenotazione.
Per questo è fondamentale configurare correttamente le regole di incasso.

Di default, AvaiBook impostare: 50% di anticipo e 50% alla data di entrata.

Puoi modificare le percentuali impostando:

  • Anticipo: percentuale o importo fisso da addebitare al momento della conferma.

  • Saldo: quando e come verrà riscosso il resto.

Le regole possono essere modificate dal menu Pagamenti online > Configurazione nel tuo account AvaiBook.

📌 Importante: È necessario configurare regole specifiche per gli extra obbligatori (es. pulizie).

💸 AvaiBook effettuerà l’invio del pagamento della prenotazione secondo le condizioni dell’alloggio.
Se lavori con la Garanzia antifrode, o se è disattivata, gli importi saranno disponibili allo scadere del periodo di cancellazione gratuita.


Gestione delle cancellazioni delle prenotazioni Google in AvaiBook

Se un viaggiatore richiede una cancellazione, o se devi annullare tu stesso la prenotazione, la gestione deve essere effettuata direttamente da AvaiBook, come se fosse una prenotazione del nostro motore.

Trovi una guida dettagliata nell’articolo: Come cancellare una prenotazione Google?


ℹ️ Considerazioni aggiuntive

  • Google dà priorità alle informazioni configurate in AvaiBook, quindi è fondamentale mantenerle aggiornate.

  • La pubblicazione dell’annuncio su Google può richiedere da 72 ore a 7 giorni.

  • Se non imposti una durata minima di preavviso per le prenotazioni, Google applicherà automaticamente 1 giorno.


Vantaggi di sincronizzare il tuo alloggio con Google tramite AvaiBook

Guadagna di più: aumenta le prenotazioni dirette e i profitti

Le prenotazioni provenienti da Google vengono completate direttamente tramite il tuo Motore di Prenotazione, senza intermediari.
Ridurrai la dipendenza dalle OTA e risparmierai sui costi, ottenendo così un incremento del revenue per la tua struttura.

Rafforza il tuo brand: una nuova vetrina per te

Il tuo marchio ottiene maggiore visibilità e si posiziona su Google a livello globale.
Competendo direttamente con altri canali di vendita, aumentano le opportunità di prenotazione attraverso il motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Crea fiducia: migliora l’esperienza dell’ospite

Collegati direttamente con i tuoi clienti dal primo contatto.
Gestisci l’intero processo: pagamenti, comunicazioni, recensioni… e offri un’esperienza personalizzata e più vicina al viaggiatore.

Diversifica il tuo pubblico: raggiungi nuovi profili di viaggiatori

Accedi a utenti che utilizzano Google per pianificare e prenotare le loro vacanze.
Questo tipo di viaggiatore cerca un’esperienza diretta con l’alloggio, evitando intermediari.

Aumenta la tua visibilità: proiezione globale per il tuo business

Il tuo alloggio sarà disponibile per milioni di persone che ogni giorno utilizzano Google per cercare sistemazioni.
Una finestra aperta sul mondo che favorisce l’internazionalizzazione della tua offerta.

Prenditi cura dei tuoi clienti: rapporto diretto e senza intermediari

Ottieni i dati di contatto del viaggiatore e gestisci la relazione in modo indipendente.
Decidi tu come comunicare, come fidelizzare e quale esperienza offrire in ogni fase del soggiorno.




💡 Domande Frequenti

Come posso verificare se il mio alloggio è connesso con Google?

🔹 La pubblicazione può richiedere tra 72 ore e 7 giorni dopo aver completato la sincronizzazione.
🔹 Per controllare:

  1. Accedi a Google Travel.

  2. Cerca il nome del tuo alloggio.

  3. Se compare il logo "AvaiBook by idealista", la connessione è attiva!

Come posso trovare il mio annuncio su Google?

  1. Vai su Google Travel.

  2. Cerca il tuo alloggio per nome o per località.

  3. Ti mostriamo il processo passo passo in questo video.

Perché il mio annuncio appare collegato ad altri portali come Bluepillow?

Se il tuo alloggio era già stato pubblicato da un altro portale (Bluepillow, FindHotel, TravelStation...), è possibile che questo abbia inizialmente maggiore visibilità.
➡️ Per risolvere, contatta direttamente quel portale e richiedi l’eliminazione del tuo annuncio e dei tuoi dati. In questo modo verrà prioritario quello di AvaiBook.

Cosa fare se il mio annuncio non è geolocalizzato correttamente?

  1. Accedi a AvaiBook > Alloggi > I miei alloggi > Dati generali.

  2. Controlla e correggi la geolocalizzazione.

🔁 Google aggiorna queste informazioni ogni giorno alle 6:00 AM.
Se dopo 7 giorni non vedi aggiornamenti, contatta il nostro team di supporto.

Come vengono fatturate le prenotazioni provenienti da Google?

  • ommissione Google: 5% + IVA (puoi trasferirla al viaggiatore nelle tue tariffe).

  • Commissione della piattaforma di pagamento AvaiBook per gli incassi.

📥 Puoi scaricare le tue fatture in AvaiBook > Il tuo utente > Le mie fatture.

Come si annulla una prenotazione Google?

Cancellazione richiesta dal viaggiatore:

  1. Vai su Planning > Prenotazioni e apri la prenotazione.

  2. Clicca su “Annulla” e seleziona “Il viaggiatore vuole annullare”.

Cancellazione da parte della struttura:

  1. Vai su Planning > Prenotazioni e apri la prenotazione.

  2. Clicca su “Annulla” e seleziona “Causa di forza maggiore” oppure “Overbooking”.

Perché le immagini non vengono mostrate nello stesso ordine di AvaiBook?

Google organizza automaticamente le immagini.
L’ordine può quindi differire da quello impostato nel tuo gestore di contenuti.

Come collego una nuova unità abitativa?

  1. Elimina la sincronizzazione attuale.

  2. Durante il nuovo processo di connessione, seleziona l’unità aggiuntiva che desideri collegare.

Viene creato un annuncio per ogni unità abitativa?

No. Se raggruppi più unità all’interno dello stesso alloggio, Google mostrerà un unico annuncio.
Se desideri invece un annuncio separato per ogni unità, dovrai modificare la configurazione dell’alloggio in “alloggio completo”.

Che cos’è Google My Business e quando è necessario?

È una scheda del tuo business su Google che migliora la visibilità locale.

  • Se scegli la categoria “Hotel”, l’alloggio verrà collegato alla tua scheda attiva.

  • Se non hai una scheda, Google può crearla automaticamente (il processo può richiedere diverse settimane).

  • La scheda non viene duplicata se ne esiste già una.


Impara con i tuoi tempi, ovunque tu sia. Insieme possiamo crescere!


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?