A volte può esserci confusione tra i termini alloggio completo e alloggio parziale. È importante sapere che questi concetti non hanno nulla a che vedere con la modalità di affitto della proprietà, ma riguardano la configurazione interna di AvaiBook, utilizzata per gestire disponibilità, tariffe e prenotazioni.
Il nostro obiettivo è aiutarti a capire quando utilizzare ciascuna opzione e perché non influisce in alcun modo sull’esperienza del tuo ospite.
Che cos’è un alloggio completo?
Un alloggio completo è una proprietà gestita come un’unità totalmente indipendente, sia a livello di affitto che di configurazione. Esempi:
Appartamenti
Case indipendenti
Ville
Bungalow o strutture autonome
Cosa comporta nel sistema?
Ogni proprietà dispone di una scheda individuale.
Ogni scheda mostra propria disponibilità, tariffe, calendario e prenotazioni.
Se possiedi più appartamenti, avrai una scheda separata per ciascuno.
Questa configurazione è ideale quando ogni unità è autonoma, si gestisce separatamente e hai bisogno di amministrarla singolarmente nella gestione quotidiana.
Che cos’è un alloggio parziale?
La modalità alloggio parziale viene utilizzata quando possiedi più unità che, pur essendo affittate interamente, desideri raggruppare in un’unica scheda principale per semplificare la gestione.
Esempi:
3 appartamenti nello stesso indirizzo
Un edificio con più piani
Diverse unità appartenenti allo stesso proprietario
Proprietà multiple che vuoi gestire in modo centralizzato
Cosa comporta nel sistema?
Se scegli “parziale”:
Il sistema crea un’unica scheda principale, che rappresenta la struttura generale.
All’interno di questa scheda puoi configurare tutte le unità interne (appartamenti, camere, monolocali, ecc.).
Ogni unità ha propria disponibilità e tariffe, ma rimane all’interno della stessa struttura.
Questa soluzione è molto utile per chi gestisce più alloggi e desidera:
Ridurre il numero di schede nel pannello
Accedere velocemente a tutte le unità da un unico punto
Semplificare la gestione quotidiana evitando più schede separate
Esempio
Hai un edificio con 3 appartamenti.
Si affittano tutti separatamente, ma appartengono alla stessa struttura fisica.
Puoi impostare il tutto come alloggio parziale, gestendo ogni appartamento come unità indipendente all’interno di una scheda unica.
💡Riepilogo pratico
Alloggio completo
Una scheda per ogni proprietà
Gestione totalmente indipendente
Ideale se ogni alloggio si amministra separatamente
Alloggio parziale
Una scheda unica che raggruppa più unità interne
Ogni unità si affitta completa, ma si gestisce da un’unica scheda
Ideale per strutture con più unità nella stessa ubicazione
Punto chiave: “Parziale” non significa condivisione dell’alloggio
Il concetto più importante:
📌 Alloggio parziale NON significa che l’ospite condivida la proprietà con altri.
È semplicemente una modalità interna del sistema per organizzare più unità all’interno della stessa struttura.
L’ospite affitta sempre un’unità completa.
Quando scegliere alloggio completo o parziale?
Scegli Alloggio completo se:
La proprietà si affitta sempre nella sua totalità
Non hai bisogno di gestire camere o sezioni interne separatamente
Scegli Alloggio parziale se:
La proprietà comprende più unità indipendenti
Vuoi controllare disponibilità e tariffe di ogni unità singolarmente
Le unità, pur affittandosi complete, fanno parte della stessa struttura
📝 I termini “completo” e “parziale” riguardano solo la configurazione interna. L’ospite non vede né viene influenzato da queste impostazioni.
Come influisce questa configurazione sui portali, in particolare Booking.com?
La scelta tra alloggio completo e parziale è particolarmente rilevante per la connessione Booking.com FullSync, poiché il portale gestisce:
Hotel ID (struttura principale)
Room ID (unità interne)
Per garantire una sincronizzazione stabile, la struttura configurata nel sistema deve corrispondere esattamente a quella presente in Booking.com.
Se in Booking.com hai:
Un HotelID per ogni appartamento o proprietà
→ Nel nostro sistema dovrai impostarli come alloggi completi, creando una scheda per ogni unità.
Un unico HotelID con più unità interne (Room ID)
→ Nel nostro sistema dovrai impostarlo come alloggio parziale, con una scheda principale e tutte le unità al suo interno.
Questa corrispondenza è essenziale perché Booking.com non permette strutture diverse tra i sistemi collegati.
Per quanto riguarda gli altri portali, non ci sono particolari restrizioni.
È sufficiente che le unità siano create e configurate correttamente nel sistema.
Per garantire una sincronizzazione corretta di disponibilità, tariffe e prenotazioni, la struttura configurata nel sistema deve replicare esattamente quella presente in Booking.com.
Impara con i tuoi tempi, ovunque tu sia. Insieme possiamo crescere!
