Per accedere a questa sezione, dovrai cliccare su Alloggi -> Gestore del contenuto; in questo modo vedrai la lista dei tuoi alloggi completi e parziali con le loro unità.
Un alloggio parziale potrà essere configurato in modo globale dal pulsante "Modifica" e per ogni unità cliccando nel pulsante "Vedere unità" per scegliere quella che vogliamo configurare.
Se hai varie unità nella stessa tipologia, la configurazione sarà uguale per tutte.
Per esempio, nel seguente alloggio ho 3 camere doppie. Essendo tutte le camere uguali, nel gestore del contenuto dovrò configurare solamente una volta e questa informazione sarà inviata alle 3 camere doppie.
Per cominciare a configurarlo, dovrai cliccare sul tasto Modifica o sull'icona della matita se è una categoria di un alloggio parziale:
Che informazioni posso modificare?
Potrai organizzare il tuo contenuto da diverse sezioni:
1- Descrizione
2-Profilo
3-Immagini
4-Caratteristiche
5-Guida
6-Punteggio
7-Protocolli COVID-19
Ricorda di salvare le informazioni sezione per sezione 💾
Importante:
Tieni in conto che non tutti i campi si sincronizzano con tutti i portali. Sotto ogni sezione avrai una leggenda con icone, in cui ti indichiamo con quale portale si sincronizzeranno quelle specifiche informazioni.
Potrai inoltre creare ogni campo in diverse lingue, cliccando sulla bandira corrispondente.
1-Descrizione
Nome commerciale del tuo alloggio: Questo titolo non modificherà il nome che hai definito in AvaiBook. Alcuni canali richiedono un nome commerciale, pertanto devi utilizzare questo campo per risaltare le istallazioni e attrazioni della struttura (per esempio, "Appartamento con vista mare, ideale per famiglie").
Riassunto dell'alloggio: Indica brevemente i principali vantaggi e caratteristiche del tuo alloggio (per esempio, "Casa di 3 camere, 2 bagni, parking e WIfi gratuito, con vista montagna, situata vicino al Parco nazionale").
Descrizione dell'alloggio: La descrizione dell'annuncio deve aiutare gli ospiti a farsi un'idea di come sarà alloggiare nella tua struttura.
Servizi e zone comuni: Specifica agli ospiti a quali zone della struttura potranno accedere.
Altri aspetti da tenere in considerazione: Descrivi qualsiasi dettaglio che possa essere importante per gli ospiti.
2-Profilo
Interazione con gli ospiti: di a los huéspedes si estarás disponible para ayudarles en caso de que lo necesiten durante su estancia.
Messaggio di benvenuto: Aggiungi un messaggio di benvenuto per il viaggiatore (questo messaggio verrà mostrato nel tuo annuncio su Booking).
3- Immagini
Puoi aggiungere fino a 50 immagini, di un massimo di 20 MB ciascuna. Ti consigliamo di inserire immagini con una risoluzione minima di 1920 x 1080.
Puoi aggiungere foto da:
Una cartella del tuo computer, cliccando sul simbolo "+".
Trascinandole dalla cartella del tuo PC alla schermata di AvaiBook.
Caricandole dal tuo telefono.
Una volta caricate, potrai riordinare le immagini, trascinandole nella posizione desiderata.
Inoltre, se lo desideri, potrai visualizzare il formato originale delle immagini, passando il mouse sulla foto desiderata e cliccando sulla lente d'ingrandimento.
Se le foto vengono visualizzate "girate", puoi usare questo sito per girarle oppure cercare online "come ruotare le immagini online", per salvarle nella posizione corretta.
In fine, puoi aggiungere etichette alle tue foto per fornire informazioni aggiuntive ai tuoi viaggiatori. Queste verranno inviate ai portali XML con cui sei connesso e stai sincronizzando i contenuti.
4- Etichette
All'interno della sezione Immagini del Gestore del Contenuto (punto 3), potrai aggiungere etichette alle foto caricate.
Passando il cursore sulla foto, apparirà una nuova icona; cliccandoci sopra, accederai alla configurazione delle etichette.
Apparirà un Filtro per la ricerca con descrizioni predefinite e, cliccandosu di esse, aggiungerai quell'etichetta alla foto.
Per rimuovere un'etichetta aggiunta, se hai commesso un errore, clicca sulla X accanto al nome dell'etichetta.
Quando hai finito, clicca sul pulsante Applica in questa finestra e non dimenticare di salvare anche nella pagina principale del tuo Gestore del contenuto in modo che tutte le modifiche vengano salvate.
Se ci sono etichette aggiunte a una foto, lo vedrai con l'icona (1), potrai sempre modificarle entrando nell'icona (2) e, se desideri eliminare la foto, dovrai entrare nell'icona (2) ed eliminarla con il pulsante Elimina (3).
Quando aprirai una foto in grande con la lente 🔍, potrai vedere se ci sono etichette su quella foto e quali sono nella parte in alto a sinistra.
Ripeti l'operazione con tutte le foto che desideri e vedrai il risultato nei canali XML con cui sei connesso e stai sincronizzando i contenuti.
5-Caratteristiche
Tipo di alloggio: Questo dato sarà orientativo per i tuoi ospiti. Potrai scegliere tra casa o chalet, appartamento, hotel, ostello e camping.
Tipo di ambiente: Fornisce informazioni sull'ambiente in cui si trova la proprietà. Zona sciistica o montagla, spiaggia, rurale, città.
Nº de licenza: Inserisci la tua licenza turistica (CIR) Come già saprei, ci sono varie zone in cui è obbligatorio disporre di licenza turistica per avere un annuncio sulle piattaforme di affitti turistici. Questo dato sarà inviato ai portali con cui sincronizziamo il contenuto e sarà verificata da loto. Ricorda di utilizzare il formato ufficiale di licenza ( trattini, lettere e senza spazi).
CIN (Codice Identificativo Nazionale): Allo stesso modo che nel campo precedente di numero di licenza per il CIR, in questo campo dovrà essere aggiunto il CIN corrispondente dell'alloggio. Ricordando anche di utilizzare il formato ufficiale di licenza ( trattini, lettere e senza spazi).
Deroghe alle licenze: Se hai fornito il CIR o CIN, lascia la selezione su "niente". Puoi anche indicare se sei esente da licenza o se disponi di una licenza provvisoria.
Nº camere/letti/bagni/superficie m2/ età minima
Distribuzione letti: Devi selezionare il tipo di camera, indicare se è dotata di bagno privato, specificare il tipo di letto e la quantità di questo tipo.
Caracteristiche o amenities: Puoi cercare direttamente il nome dell'amenitie nel campo di ricerca, filtrare in base ai portali a cui si invia ogni caratteristica o consultare ognuna delle categorie per vedere tutto il contenuto.
Norme della casa: dovrai indicare se l'alloggio è adatto ad accogliere bambini, se si permettono feste o eventi, se gli animali domestici sono ammessi e se è proibito fumare.
Norme aggiuntive: Indica agli ospiti qualsiasi dettaglio importante per il loro soggiorno.
6-Guida
Descrizione generale del quartiere: descrivi agli ospiti il quartiere e ciò che lo rende cosí speciale.
Come muoversi nella zona: indica agli ospiti se l'alloggio è ben comunicato con i trasporti pubblici. È importante anche menzionare le opzioni di parcheggio vicine.
7- Punteggio
Per i dati e le valutazioni di questa sezione utilizziamo la tecnologia di Booking.com, quindi è necessario che tu sia connesso con loro per poter ottenere le informazioni del tuo alloggio.
2- Protocolli CO-19
È fondamentale descrivere adeguatamente tutti i protocolli di igienizzazione e disinfezione per mostrarti sicuro e per suscitare fiducia negli ospiti.
Lista di controllo: marca nella lista tutte quelle frasi che corrispondano alla maniera in cui stai lavorando.
Protocollo di pulizia: si tratta di un campo di testo aperto, nel quale potrai descrivere in modo breve e convincente i protocolli che si applicano nella tua struttura. Forse una lista è il modo più chiaro di farlo.
🧷 Il sistema non permetterà di salvare se non hai completato tutti i campi obbligatori contrassegnati con un * e non rispetti il numero di caratteri indicati come minimo e massimo.
🧷 Airbnb non consente di mostrare nel tuo annuncio link e dati di contatto. Evita di aggiungere numeri di telefono, email, link e le parole “Google” o “Whatsapp”.
Come posso modificare il contenuto?
Per modificare il contenuto, puoi accedere da Alloggi -> Gestore del contenuto:
Se hai più di 10 annunci puoi fare clicc sul pulsante "Cerca" per visualizzare tutti gli alloggi o usare il filtro "Alloggi" per cercare la proprietà che desideri modificare e clicca su "Cerca".
Clicca sull'icona "Modifica" oppure della matita per modificare le unità del parziale selezionato.
💡 Domande frequenti
Le foto appaiono ruotate, come posso risolverlo?
Se le foto appaiono "girate", puoi usare questo sito per girarle oppure cercare online "come ruotare le immagini online", per salvarle nella posizione corretta.
Qual è la dimensione delle immagini?
Puoi aggiungere fino a 50 immagini nel gestore de contenuto, ciascuna con un massimo di 20 MB (1200x768 / 1440x960).
Il numero di licenza (CIR e CIN) è obbligatorio?
In diverse aree è obbligatorio disporre del CIN o CIR per pubblicizzare la tua proprietà su piattaforme. Questi dati verranno inviati ai portali con cui sincronizzeremo il contenuto e saranno verificati da loro. Ricorda di utilizzare il formato ufficiale (trattini, lettere, senza spazi).
Posso importare contenuti da altri portali?
Attualmente non è possibile importare il contenuto dell'annuncio da altri portali.
Perché i cambiamenti non vengono salvati?
I motivi più comuni per cui i cambiamenti non vengono salvati sono i seguenti:
- Non rispettare il numero minimo o massimo di caratteri in ogni sezione.
- Iniziare la descrizione in una lingua aggiuntiva senza completarla, il che può causare il non rispetto dei limiti di caratteri in quelle sottosezioni.
- Le foto non hanno le dimensioni corrette.
Se cliccando sul pulsante "Salva" i cambiamenti non vengono elaborati, ti consigliamo di controllare la parte inferiore della pagina, dove di solito vengono visualizzati gli errori del browser. Inoltre, verifica ogni sezione per vedere se appare in rosso, indicando che c'è un errore.
Se il problema persiste, non esitare a contattare con noi tramite chat AvaiBook per aiutarti a risolverlo.
Quali caratteristiche vengono inviate a ciascun portale?
Puoi configurare le caratteristiche del tuo alloggio nell'ultima sezione del Gestore dei Contenuti.
Una volta in questa sezione, cliccando in "Voglio vedere" potrai filtrare il portale per il quale vuoi modificare le caratteristiche che verranno mostrate.
Scopri di più:
Puoi consultare il nostro help center con tutte le nostre guide ordinate per collezione e conoscere cosa possono offrire i nostri piani.
Inoltre ti invitiamo a visitare il nostro blog e il nostro canale di youtube dove troverai i webinar e altre notizie interessanti.